Nei RI-quadri
ANGELO MINISCI

mostra personale
6 / 10.05.2017

INAUGURAZIONE
sabato 6 maggio
ore 17.00

Saranno presenti il critico Massimo Innocenti e l’attrice Alessandra Roina che interverrà con una live performance

_
APERTURA
domenica ore 16.00 – 20.00
da lunedì a mercoledì
ore 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.00

ingresso libero

 

Guarda le foto dell’inaugurazione

Dipingere partendo da lontano, quindi, forse dal profondo del tempo. Una mappatura che tenta la topografia di un territorio inesplorato e difficilmente esplorabile, una “zona” altra… dove diventa inutile affidarsi alle nostre certezze sensoriali, essendo continuamente aggrediti da esperienze sinestetiche dal profumo di giallo, di agrumi e altri odori dell’essere.

Un brusio di fondo, generando soluzioni inaspettate oltre il paesaggio. La pittura come, forse, disciplina da destreggiare per compiere una sorta di esorcismo personale.

La spontaneità delle sensazioni come sorgente, il dipinto come struttura reticolare per catturarle. Il lavoro crea un invisibile limite tra lo spazio della rappresentazione e quello dell’osservatore esterno, un perimetro disegnato. Attraversare o meno quella soglia significa quindi porsi “dentro” o “fuori” un microcosmo armonicamente e ritmicamente scandito. (Massimo Innocenti)

NOTA BIOGRAFICA

Angelo Minisci, designer, ha conseguito il Diploma di Laurea in Design presso l’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze; tesi sull’innovazione del cristallo di Colle Val d’Elsa, relatore Arch. Paolo Deganello.

Attualmente esercita attività di progetto, è stato socio fondatore dello Studio Bl@m Design & Comunicazione, responsabile del settore design, svolge attività d’insegnamento presso molte scuole, sulle tematiche del progetto e dell’innovazione formale connesse al mondo dell’artigianato artistico.

Collabora con riviste di design, arte e artigianato, con articoli relativi a tematiche di progetto. Sono stati pubblicati alcuni suoi scritti e presentati dei progetti in diverse iniziative e mostre culturali in Italia, ed all’estero, in Francia, Spagna, Sud America e Giappone.

È membro di “Ad Arte” – Primo Osservatorio Nazionale sull’Artigianato Artistico e del Comitato Tecnico Nazionale per le Aree Artigiane della rivista “Artigianato” e della rivista D’A e Ceramica Antica e Moderna.

Tra i premi ricevuti: 1990 – “Prima Biennale del Manifesto in Messico”; 1990 e 1997 – Premio “Esaedro”; 1994 e 1998 – Menzione Onorevole per il Concorso “International Luggage design fair Tooyoka (Giappone); 1998 – “Compasso d’Oro” (Milano); 2000 – Biennale Internazionale Arte applicata e Design (Roma), 2003 Premio Youg Design, 2005 -2007  Premio Vespucci Innovazione e Design regione Toscana.

Instancabilmente continua il suo lavoro di ricerca nel campo del design e dell’arte per nuove riflessioni e tematiche per il progetto.

NELL’IMMAGINE

Giallo fermo, 2016 (dettaglio)